INCENTIVI FISCALI
su serramenti e parapetti
Incentivi fiscali su serramenti e parapetti
Cambiare gli infissi è ora un investimento che non è più necessario rimandare! Lo Stato infatti concede imperdibili agevolazioni sugli interventi di miglioramento termico dell’edificio esistente (rurale, per attività d’impresa o professionale) e sulle operazioni che ne aumentino il livello di efficienza energetica.
Prorogata la detrazione del 65% per il 2017
La detrazione fiscale del 65% è stata prorogata anche per il 2017.
Ecco i requisiti per usufruire della detrazione:
- La detrazione si può richiedere per la sostituzione di vecchi infissi, e può includere anche la sostituzione delle chiusure oscuranti (scuri, persiane e cassonetti). Si detrae l’importo IVA inclusa. Non vale per l’installazione di nuovi serramenti.
- I locali sottoposti ad intervento devono essere riscaldati
- L’immobile oggetto di intervento deve essere accatastato
- I serramenti devono avere trasmittanza minore o uguale a quella riportata nella tabella sottostante.
Valori limite della trasmittanza termica per i serramenti per poter accedere alla detrazione (W/m2K).
Zona climatica del Comune | Pareti | Coperture | Pavimenti * | Serramenti |
---|---|---|---|---|
A | 0.54 | 0.32 | 0.60 | 3.7 |
B | 0.41 | 0.32 | 0.46 | 2.4 |
C | 0.34 | 0.32 | 0.40 | 2.1 |
D | 0.29 | 0.26 | 0.34 | 2.0 |
E | 0.27 | 0.24 | 0.30 | 1.8 |
F | 0.26 | 0.23 | 0.28 | 1.6 |
* Pavimenti verso locali non riscaldati o verso l’esterno
Per sapere a che zona climatica appartiene il tuo comune vai qui http://www.unicmi.it/UX57/html/ux57_2.php
INCENTIVI FISCALI
SU SERRAMENTI E PARAPETTI
Approfitta degli incentivi fiscali
fino al 110% sui serramenti
e 60% sui parapetti